Budva è un comune del Montenegro, nella Dalmazia meridionale sulla costa adriatica ed è situata in una zona ad alta densità turistica. La cittadina è inoltre ricca di memorie della sua lunga storia. Il comune, oltre a essere meta ambita per chi è in cerca di svaghi marittimi, si presta anche come luogo assai allettante per gli appassionati di storia e testimonianze antiche, visto che il suo passato si è intrecciato con diverse popolazioni lasciando un prezioso patrimonio ereditato da illirici, greci, romani, veneziani e austro-ungarici. Il pezzo forte di Budua sono le spiagge. La più rinomata è quella di Becici, a soli 3,5 km dal centro cittadino. Si tratta di una incantevole distesa di sabbia che si srotola per circa 2 km. Addirittura, nel 1935, questa spiaggia è stata nominata la più bella d’Europa. Certo di acqua sotto i ponti da allora ne è passata, ma rimane comunque un’informazione utile per comprendere al volo la peculiarità e la bellezza di tale luogo che oggi è anche attrezzato, avendo nei dintorni hotel, ristoranti, bar, campi sportivi e piscine.