Messico: Incanto e avventura
Benvenuti Travel Lovers! Lasciate che vi guidi attraverso il mio viaggio nella spettacolare Riviera Maya, situata lungo le coste della penisola dello Yucatán, in Messico. Tra antiche rovine, spiagge paradisiache, profumi intensi e simboli sacri vi mescolerete alla civiltà dalle mille sfumature come quella Maya.
Il mio viaggio inizia con l’arrivo a Cancún, dopo un volo di circa 15 ore con scalo a Cuba. Approfittando della breve sosta, ho potuto sorseggiare un mojito davvero eccellente nell’aeroporto di L’Avana. Arrivato sul posto, sono stato accolto dai responsabili della struttura nella quale ho soggiornato per 7 notti a Playa del Carmen, località balneare sulla costa caraibica molto peculiare e aperta al turismo di ogni parte del mondo.
Il primo giorno, mi sono concesso totale relax. Ho potuto usufruire dei numerosi servizi sia all’interno che all’esterno del Bravo Viva Azteca resort. Verso sera, un giro per la Quinta Avenida per assaporare la vita notturna del posto. Degno di nota, il “Clandestino Rooftop”, locale che consiglio per chi ama la musica commerciale, reggaeton e drink preparati ad hoc.
Il giorno seguente, con un transfert privato, ho raggiunto uno dei siti archeologici sicuramente più importanti del Messico, nonché Patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO…Chichén Itzá! Qui troviamo il maestoso Tempio di Kukulcan, con la sua struttura piramidale che testimonia l’ingegnosità architettonica dei Maya. A pochi chilometri, ho visitato il cenote Saamal, tra i più grandi del Messico. Un paio di tuffi dalla pedana erano d’obbligo. Il sito offre inoltre diversi servizi tra cui spogliatoi, mostre d’arte e negozi di souvenir. Ultima tappa del giorno, verso pomeriggio inoltrato, Valladolid, una graziosa cittadina in cui si può respirare ancora meglio l’autenticità del luogo, con ballerini vestiti in abiti tradizionali in piazza, coloratissimi negozietti tipici e chiese antiche. La sera, dopo aver cenato in struttura, il consueto giro per i locali notturni a Playa del Carmen.
Il mattino dopo, subito in viaggio con barca privata per raggiungere la famosa Isla Mujeres e pranzare in una struttura molto suggestiva a pochi passi dalla spiaggia. La gente dell’isola abbraccia a pieno lo spirito del posto: sole mare, relax, noce di cocco in mano e una vista a dir poco mozzafiato.
Una delle tappe che raccomando è sicuramente Tulum. Un mix di natura incontaminata, storia, cultura e fascino senza paragoni. Il complesso archeologico emerge imponente ma resta ben amalgamato con tutto il resto. Prima di pranzo, ho approfittato per tuffarmi nel Cenote Sayab Kuxtal.
Non potevo non realizzare il sogno di fare snorkeling con le tartarughe al parco naturale Tsuuk Akumal. Un’ora circa a contatto con stelle marine, pesci di ogni specie e sul fondale una coloratissima barriera corallina. La sera ho cenato in un ristorante di cucina tipica messicana sulla Quinta Avenida, il Karen’s Restaurant. Locale che sprigiona una forte energia latinoamericana; balli caraibici intorno ai tavoli mentre indossi un Sombrero e bevi un margarita extra large!
L’escursione che mi è rimasta nel cuore è letteralmente un paradiso sulla terra ed è l’isola di Cozumel. Una volta arrivati, noleggiando un’auto si possono visitare diverse spiagge davvero suggestive, una tra tutte Playa Palancar, in cui poterti immergere in acque cristalline e passeggiare sulla sabbia bianca o sdraiarti comodamente sulla tua postazione, godendo dell’incredibile panorama. Il chiringuito sulla spiaggia offre del buon cibo locale a prezzi accessibili. Per le vie della città inoltre si percepisce un clima avvolgente e spensierato, che quasi non vorresti lasciare. Dopo aver preso nuovamente il traghetto per tornare a Playa del Carmen, sono stato letteralmente rapito da un tramonto che non dimenticherò facilmente.
Verso sera, insieme ai miei fedeli compagni di viaggio, abbiamo raggiunto una delle attrazioni notturne messicane più conosciute al mondo. Sto parlando del Coco Bongo. Una location di puro divertimento, con formule di prezzo a seconda della zona desiderata e spettacoli di ogni genere, riprodotti da artisti internazionali. La musica, i colori, le luci ti coinvolgono in una “mezcla” di vibrazioni intense e indimenticabili.
L’ultimo giorno, l’ho dedicato all’acquisto di souvenir. In questi negozi distribuiti lungo tutta la via principale di Playa, si trova letteralmente di tutto. Dagli oggetti fatti a mano personalizzabili, ai sombreri di svariate dimensioni, alle collane con denti di squalo fino alle maschere e teschi, realizzati secondo la tradizione Maya. Il Messico è un’esperienza indimenticabile che consiglio a tutti coloro i quali amano le destinazioni a forte impatto culturale, ma che al tempo stesso, non rinunciano al relax unico e irresistibile dei Caraibi.














